Nel 2010 il maneggio viene affidato alla direzione tecnica dell’amica di sempre, Frauke Geilhof, già responsabile nazionale Fise per il Dressage, il Volteggio e le Discipline Paralimpiche, con molti ori e argenti internazionali conquistati dagli Atleti da Lei preparati.
Flavia Santarsiero è stata tra i primissimi Clienti del Centro; allieva di Giuseppe prima e di Frauke poi, vi ha acquisito i rudimenti che Le hanno permesso di essere scelta per uno stage full immersion della durata di un anno presso uno dei più grandi cavalieri italiani di tutti i tempi: Filippo Moyersoen.
Oggi è Istruttrice – nonché vera Anima onnipresente – del maneggio e continua ad affinare la Sua preparazione montando quotidianamente sotto la guida di un altro grande Cavaliere: Daniele Da Rios.
Il remolino è un bizzoso ciuffo di peli, diverso in ogni equide, ma sempre presente. Il maneggio si trova all’interno del Parco dell’Adda, immerso nel verde e nel silenzio delle campagne cremasche.
Solo quando il concetto che non si ha a che fare con una macchina, ma con un animale sensibile e soggetto a paura, curiosità, tristezza, gioia, dolore, indolenzimento muscolare, vivacità e pigrizia può iniziare la lezione tecnica e l’allenamento dei binomi.
Agli Allievi, una volta maturata le necessarie dimestichezza e competenza in sella, viene offerta la possibilità di uscire in passeggiata in sicurezza vivendo esperienze impagabili nel cuore della natura offerta dal Parco.
Flavia Santarsiero, anima e istruttrice del maneggio, ha maturato diverse esperienze e qualifiche (Operatore Tecnico di Base SEF, Tecnico di campagna di primo livello SEF, Operatore ludico FISE e Istruttore di base FISE) e la sua impronta nell’insegnare è evidente: a chi si approccia per la prima volta al cavallo trasmette, fin da subito, il rispetto e la dedizione che sono dovuti a questo animale nobile e legato in modo ancestrale all’Uomo, il benessere del quale dipende in larga misura dalla pulizia, dal corretto governo e da un adeguato allenamento. Immancabilmente, dunque, da lì si parte: movimentazione a terra, cura del manto, dei crini e dei piedi, etologia.
Per qualunque richiesta o informazione contattaci al numero 3345240843, oppure compila il form qui sotto.