Il ristorante: Il maneggio:
Telefono: 0373 262452 | WhatsApp: 328 9017339 | WhatsApp Maneggio: 334 5240843 | Email: info@ilremolino.it

Centro ippico il Remolino

IMMERGITI IN UNA MAGICA ATMOSFERA

Il Centro Ippico Remolino è immerso nella tranquillità e nel verde del Parco Adda Sud, qui diamo la possibilità di coltivare al massimo la passione e l’amore per IL cavallo in un ambiente sereno.
Le lezioni:
– A chi si approccia per la prima volta, Flavia insegna la gestione completa del cavallo, pulizia (grooming), il vestire il cavallo con tutti i suoi finimenti e le prime lezioni di base.
– Per chi ha più esperienza: lezioni di lavoro in piano e di salto ostacoli dove si affina la propria tecnica.

Le Passeggiate:
– Per chi ha in pensione al maneggio il proprio cavallo o chi segue lezioni alla scuola, possibilità di splendide passeggiate immerse nel verde e nella tranquillità dei territori della campagna Cremasca e Lodigiana costeggiando anche il fiume Adda e il fiume Serio, accompagnati dall’istruttrice Flavia. Non organizziamo passeggiate per esterni al maneggio.

Il Maneggio:
– Pensione completa per cavalli con box in muratura all’interno della scuderia e box in legno all’esterno.
– pasti con fieno di primo taglio e con mangime base
– coperto 20 x 40
– campo esterno 30 x 60
– paddock
– tondino

Annesso al maneggio c’è inoltre il Ristorante Il Remolino convenzionato con il Centro Ippico.
Il Centro Ippico Remolino è il luogo ideale dove poter coltivare amicizie, far crescere la propria passione per il cavallo e per l’equitazione in modo sano e consapevole. Flavia e tutto il suo team ti aspetta!

PHOTO GALLERY

Dalla stalla alle selle!

SCOPRI IL NOSTRO CENTRO IPPICO

Tondomaneggio2

Il maneggio

Il remolino è un bizzoso ciuffo di peli, diverso in ogni equide, ma sempre presente. Il maneggio si trova all’interno del Parco dell’Adda, immerso nel verde e nel silenzio delle campagne cremasche.

Scuola2

La scuola

Solo quando il concetto che non si ha a che fare con una macchina, ma con un animale sensibile e soggetto a paura, curiosità,  tristezza, gioia, dolore, indolenzimento muscolare, vivacità e pigrizia può iniziare la lezione tecnica e l’allenamento dei binomi.

Passeggiate2

Le passeggiate

Agli Allievi, una volta maturata le necessarie dimestichezza e competenza in sella, viene offerta la possibilità di uscire in passeggiata in sicurezza vivendo esperienze impagabili nel cuore della natura offerta dal Parco.

I NOSTRI ORARI DI APERTURA

da Lunedì a Domenica dalle 08:00 alle 21:00

Flavia Santarsiero, anima e istruttrice del maneggio, ha maturato diverse esperienze e qualifiche (Primo grado FISE, Operatore Tecnico di Base SEF, Tecnico di campagna di primo livello SEF, Operatore ludico FISE e Istruttore di base FISE) e la sua impronta nell’insegnare è evidente: a chi si approccia per la prima volta al cavallo trasmette, fin da subito, il rispetto e la dedizione che sono dovuti a questo animale nobile e legato in modo ancestrale all’Uomo, il benessere del quale dipende in larga misura dalla pulizia, dal corretto governo e da un adeguato allenamento. Immancabilmente, dunque, da lì si parte: movimentazione a terra, cura del manto, dei crini e dei piedi, etologia.

CHIEDI INFORMAZIONI SULLA SCUOLA

Per qualunque richiesta o informazione contattaci al numero 3345240843, oppure compila il form qui sotto.

I CAVALLI E GLI ISTRUTTORI